Blu cobalto, azzurro, bianco, grigio e coccio sono i colori proposti da Hevō per la primavera-estate 2019. Tinte che a volte si combinano nello stesso capo per dare una connotazione ‘mediterranea’ ancor più forte ai modelli che prendono vita a Martina Franca in Puglia, meravigliosa terra immersa in queste tonalità: le sfumature blu del mare, il bianco dei trulli, i toni dei gialli e del marrone della terra baciata dal sole.
Due i percorsi di ricerca per la stagione. Il core della collezione è come sempre composto da capi rigorosi nelle linee e nei tagli in perfetto stile Hevō. Questi modelli sono definiti gli essenziali perché immancabili nel guardaroba dell’uomo moderno ed essenziali nelle forme. Il secondo percorso di ricerca, pur mantenendo la cifra stilistica del marchio con linee sempre molto pulite e minimal, osa di più nelle proporzioni.
Giubbino, giacca, spolverino, parka, field jacket. Sono questi gli essenziali proposti in nylon tinto in capo, cotone tinto in capo e lana tinta in capo. Capi leggeri, antivento o antipioggia, ideali per essere trasportati in una 24 ore ed essere fedeli compagni dell’uomo contemporaneo sempre in movimento tra lavoro e piacere, travel&leisure.
Capi più lunghi e colli più importanti, invece, per appagare la propria vanità. Sono capi dall’effetto marina, lucidi o trasparenti, proposti in gabardine di cotone ricercate e raffinate nelle tinte pastello coccio e blu.
È una collezione studiata per essere il terzo pezzo dell’outfit per l’uomo moderno. Un uomo che oggi tende ad essere e sentirsi elegante sottraendo più che aggiungendo. Bastano infatti due o tre capi e un accessorio per creare il giusto look: uno stile easy chic in perfetto equilibrio tra comfort ed eleganza cittadina fatto di capi che uniscono le prestazioni ‘invisibili’ dei tessuti scelti a tradizioni rivisitate.
Una collezione dedicata a chi vuole interpretare con personalità e un’attitudine contemporanea i classici del guardaroba maschile: un pull, un pantalone, una scarpa e un outwear. #hevo #gentleman #gentlemanfashionblog @hevoofficial
I temi dei colori per della collezione Cleofe Finati 2019 si disegnano sulle potenti ed estese reazioni istigate dagli illimitati eventi mondiali. Queste reazioni sono esplorate attraverso differenti palettes, che variano dallo scuro e malinconico al rassicurante, riferimento nostalgico ed intenso, toni più fiduciosi.
Si alternano tinte scure che includono profondità, blu inchiostro e profondità degli acini d’uva. La luminosità gioca un ruolo cruciale in questo tema, alternando toni e fabbricazioni semi-velate. Blu scuri e bianchi offrono una base sofisticata per una gamma di colori energici e luminosi, che attingono alla crescente necessità di coltivare espressionismo e creatività infantili. Un tema fortemente sensoriale incentrato su tessuti piacevoli al tatto e una palette di rosa caldi color carne, colori neutrali simili allo stucco e grigi cemento. L’interesse per i tessuti trae ispirazione dall’architettura, con un’enfasi sulle trame asciutte e screziate. #cleofefinati #stefanosala #sposo #cerimonia #matrimonio #gentleman #gentlemanfashionblog @cleofe_finati @stevenlivingroom
Lino Ieluzzi, proprietario della sartoria Al Bazar, è considerato un vero guro simbolo di stile e di eleganza. Con la sua grande abilità nell’abbinare tessuti e colori e nel reinterpretare l’armadio del più rigoroso gentleman è riuscito a inventare uno stile che lo ha reso unico.
Le giacche Al Bazar Sartoria Milanese sono realizzate con materiali di alta qualità, disegnati e prodotti in esclusiva per Al Bazar, e sono sviluppate nelle varianti monopetto e doppiopetto. La giacca doppiopetto nelle sue fantasie e nei suoi colori, è divenuta il capo che lo contraddistingue, rendendo il suo stile unico e allo stesso tempo ricercato. La scelta di applicare il “ticket pocket” ad un capo così tradizionale, ha permesso di conferire alla giacca un senso di innovazione, che la rende indossabile sia in ambito sportivo che elegante.
Le sue cravatte, famose in tutto il mondo, sono diventate il simbolo di Al Bazar. Apprezzate per la grande varietà di colori e fantasie con cui vengono realizzate, sono rese uniche dalla presenza del numero 7 ricamato a mano al di sotto del nodo. Vengono prodotte con gli stessi tessuti utilizzati per le giacche: in pura lana leggerissima oppure in puro cashmere. La scelta di utilizzare questi tessuti permette al nodo di avere una maggiore tenuta rispetto ad altri materiali. #linoieluzzi #albazarmilano #bespoke #gentleman #gentlemanfashionblog @linoieluzziofficial
Il produttore di calzature di lusso Harris Firenze ha inaugurato il suo primo monomarca a Milano al numero 11 di via Santa Maria alla Porta, angolo Corso Magenta, su due livelli di 80 metri quadri l’uno, per una superficie commerciale complessiva di 160 mq. Un passo decisivo per incrementare la visibilità del marchio toscano a livello internazionale, come ha spiegato il titolare di Harris Firenze e seconda generazione dell’azienda, Jari Famiglietti. “Al di fuori dei confini nazionali abbiamo aperto qualche mese fa un negozio a insegna Harris Firenze in Cina, nella città di Hangzhou, a cui si aggiunge il primo monomarca in Romania, al quale presto seguirà un nuovo opening a Bucarest”, ha rivelato Famiglietti. Il marchio è da poco uscito dal mercato francese, dov’era distribuito tramite rappresentanti, “ma l’intenzione è quella di rientrarvi, magari con un agente locale”, ha continuato . Oltreoceano, negli States, Harris Firenze è presente in 7-8 punti vendita del retailer del lusso Barneys.
Harris Firenze, con sede a Fucecchio, nei pressi di Empoli, nasce nel 1913 come produttore di calzature militari. Nel 1989 viene rilevato dalla famiglia Famiglietti. Ad Harris Firenze fa capo anche la conceria Nuova Osba Italia, acquisita circa 12 anni fa dalla famiglia Famiglietti e sempre basata a Fucecchio, attiva nella produzione di pellame di vitelli e mezzi vitelli di alta qualità destinato principalmente al settore della pelletteria e della calzatura. #harrisfirenze #milano #gentlemanfashionblog