La famiglia Rubinacci è riuscita, ormai con una lunga tradizione che parte da tre generazioni fa, a trasformare tutte le teorie ed i modelli del bel vestire in uno stile unico, inimitabile ed inconfondibile.
Non a caso oggi i consigli del padre Mariano e del figlio Luca sono richiestissimi. Tanto da permettere loro di potersi definire come veri e propri “stilisti su misura”. Entrambi, infatti, riescono ad incarnare bene lo spirito dell’esperienza di un maestro, che ha alle spalle svariati anni di esperienza e sperimentazione e l’estro creativo di un giovane a cui piace il colore e che reinventa, ogni giorno, i canoni classici con originalità.
Elemento irrinunciabile nel guardaroba personale di chi ama il bel vestire, la cosiddetta giacca napoletana è diventata sinonimo di eleganza grazie al suo taglio classico. Nota ed apprezzata per le peculiarità dell’ampiezza della manica che segue i movimenti quasi come un pullover.
I suoi interni morbidi sono pensati per non limitare la gestualità di chi la indossa, perchè non conta solo che la giacca sia cucita a mano e su misura ma deve essere appoggiata a chi la indossa. Solo così potrà esaltarne il naturale savoir-faire. Scegliere un tessuto significa conoscere in primo luogo l’utilizzo che si farà dell’abito che nascerà da questa stoffa. L’attenta e minuziosa selezione tiene conto, in prima istanza, della qualità del tessuto, caratteristica di grande e fondamentale importanza per la realizzazione di ogni creazione. Uno degli elementi che contraddistingue da sempre le creazioni Rubinacci è la cucitura a mano degli interni della giacca.
Essa rappresenta la quintessenza della maestria artigiana sartoriale ed è la ragione per cui ogni abito firmato Rubinacci può dirsi inimitabile. #rubinacci #lucarubinacci #marianorubinacci #bespoke #sartoria #gentleman #gentlemanfashionblog @rubinacci.it @luca_rubinacci @marianorubinacci
Blu cobalto, azzurro, bianco, grigio e coccio sono i colori proposti da Hevō per la primavera-estate 2019. Tinte che a volte si combinano nello stesso capo per dare una connotazione ‘mediterranea’ ancor più forte ai modelli che prendono vita a Martina Franca in Puglia, meravigliosa terra immersa in queste tonalità: le sfumature blu del mare, il bianco dei trulli, i toni dei gialli e del marrone della terra baciata dal sole.
Due i percorsi di ricerca per la stagione. Il core della collezione è come sempre composto da capi rigorosi nelle linee e nei tagli in perfetto stile Hevō. Questi modelli sono definiti gli essenziali perché immancabili nel guardaroba dell’uomo moderno ed essenziali nelle forme. Il secondo percorso di ricerca, pur mantenendo la cifra stilistica del marchio con linee sempre molto pulite e minimal, osa di più nelle proporzioni.
Giubbino, giacca, spolverino, parka, field jacket. Sono questi gli essenziali proposti in nylon tinto in capo, cotone tinto in capo e lana tinta in capo. Capi leggeri, antivento o antipioggia, ideali per essere trasportati in una 24 ore ed essere fedeli compagni dell’uomo contemporaneo sempre in movimento tra lavoro e piacere, travel&leisure.
Capi più lunghi e colli più importanti, invece, per appagare la propria vanità. Sono capi dall’effetto marina, lucidi o trasparenti, proposti in gabardine di cotone ricercate e raffinate nelle tinte pastello coccio e blu.
È una collezione studiata per essere il terzo pezzo dell’outfit per l’uomo moderno. Un uomo che oggi tende ad essere e sentirsi elegante sottraendo più che aggiungendo. Bastano infatti due o tre capi e un accessorio per creare il giusto look: uno stile easy chic in perfetto equilibrio tra comfort ed eleganza cittadina fatto di capi che uniscono le prestazioni ‘invisibili’ dei tessuti scelti a tradizioni rivisitate.
Una collezione dedicata a chi vuole interpretare con personalità e un’attitudine contemporanea i classici del guardaroba maschile: un pull, un pantalone, una scarpa e un outwear. #hevo #gentleman #gentlemanfashionblog @hevoofficial
I temi dei colori per della collezione Cleofe Finati 2019 si disegnano sulle potenti ed estese reazioni istigate dagli illimitati eventi mondiali. Queste reazioni sono esplorate attraverso differenti palettes, che variano dallo scuro e malinconico al rassicurante, riferimento nostalgico ed intenso, toni più fiduciosi.
Si alternano tinte scure che includono profondità, blu inchiostro e profondità degli acini d’uva. La luminosità gioca un ruolo cruciale in questo tema, alternando toni e fabbricazioni semi-velate. Blu scuri e bianchi offrono una base sofisticata per una gamma di colori energici e luminosi, che attingono alla crescente necessità di coltivare espressionismo e creatività infantili. Un tema fortemente sensoriale incentrato su tessuti piacevoli al tatto e una palette di rosa caldi color carne, colori neutrali simili allo stucco e grigi cemento. L’interesse per i tessuti trae ispirazione dall’architettura, con un’enfasi sulle trame asciutte e screziate. #cleofefinati #stefanosala #sposo #cerimonia #matrimonio #gentleman #gentlemanfashionblog @cleofe_finati @stevenlivingroom
Lino Ieluzzi, proprietario della sartoria Al Bazar, è considerato un vero guro simbolo di stile e di eleganza. Con la sua grande abilità nell’abbinare tessuti e colori e nel reinterpretare l’armadio del più rigoroso gentleman è riuscito a inventare uno stile che lo ha reso unico.
Le giacche Al Bazar Sartoria Milanese sono realizzate con materiali di alta qualità, disegnati e prodotti in esclusiva per Al Bazar, e sono sviluppate nelle varianti monopetto e doppiopetto. La giacca doppiopetto nelle sue fantasie e nei suoi colori, è divenuta il capo che lo contraddistingue, rendendo il suo stile unico e allo stesso tempo ricercato. La scelta di applicare il “ticket pocket” ad un capo così tradizionale, ha permesso di conferire alla giacca un senso di innovazione, che la rende indossabile sia in ambito sportivo che elegante.
Le sue cravatte, famose in tutto il mondo, sono diventate il simbolo di Al Bazar. Apprezzate per la grande varietà di colori e fantasie con cui vengono realizzate, sono rese uniche dalla presenza del numero 7 ricamato a mano al di sotto del nodo. Vengono prodotte con gli stessi tessuti utilizzati per le giacche: in pura lana leggerissima oppure in puro cashmere. La scelta di utilizzare questi tessuti permette al nodo di avere una maggiore tenuta rispetto ad altri materiali. #linoieluzzi #albazarmilano #bespoke #sartoria #gentleman #gentlemanfashionblog @linoieluzziofficial